Customize Consent Preferences

𝚆𝚎 𝚞𝚜𝚎 𝚌𝚘𝚘𝚔𝚒𝚎𝚜 𝚝𝚘 𝚑𝚎𝚕𝚙 𝚢𝚘𝚞 𝚗𝚊𝚟𝚒𝚐𝚊𝚝𝚎 𝚎𝚏𝚏𝚒𝚌𝚒𝚎𝚗𝚝𝚕𝚢 𝚊𝚗𝚍 𝚙𝚎𝚛𝚏𝚘𝚛𝚖 𝚌𝚎𝚛𝚝𝚊𝚒𝚗 𝚏𝚞𝚗𝚌𝚝𝚒𝚘𝚗𝚜. 𝚈𝚘𝚞 𝚠𝚒𝚕𝚕 𝚏𝚒𝚗𝚍 𝚍𝚎𝚝𝚊𝚒𝚕𝚎𝚍 𝚒𝚗𝚏𝚘𝚛𝚖𝚊𝚝𝚒𝚘𝚗 𝚊𝚋𝚘𝚞𝚝 𝚊𝚕𝚕 𝚌𝚘𝚘𝚔𝚒𝚎𝚜 𝚞𝚗𝚍𝚎𝚛 𝚎𝚊𝚌𝚑 𝚌𝚘𝚗𝚜𝚎𝚗𝚝 𝚌𝚊𝚝𝚎𝚐𝚘𝚛𝚢 𝚋𝚎𝚕𝚘𝚠. 𝚃𝚑𝚎 𝚌𝚘𝚘𝚔𝚒𝚎𝚜 𝚝𝚑𝚊𝚝 𝚊𝚛𝚎 𝚌𝚊𝚝𝚎𝚐𝚘𝚛𝚒𝚣𝚎𝚍 𝚊𝚜 "𝙽𝚎𝚌𝚎𝚜𝚜𝚊𝚛𝚢" 𝚊𝚛𝚎 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚎𝚍 𝚘𝚗 𝚢𝚘𝚞𝚛 𝚋𝚛𝚘𝚠𝚜𝚎𝚛 𝚊𝚜 𝚝𝚑𝚎𝚢 𝚊𝚛𝚎 𝚎𝚜𝚜𝚎𝚗𝚝𝚒𝚊𝚕 𝚏𝚘𝚛 𝚎𝚗𝚊𝚋𝚕𝚒𝚗𝚐 𝚝𝚑𝚎 𝚋𝚊𝚜𝚒𝚌 𝚏𝚞𝚗𝚌𝚝𝚒𝚘𝚗𝚊𝚕𝚒𝚝𝚒𝚎𝚜 𝚘𝚏 𝚝𝚑𝚎 𝚜𝚒𝚝𝚎. 𝚆𝚎 𝚊𝚕𝚜𝚘 𝚞𝚜𝚎 𝚝𝚑𝚒𝚛𝚍-𝚙𝚊𝚛𝚝𝚢 𝚌𝚘𝚘𝚔𝚒𝚎𝚜 𝚝𝚑𝚊𝚝 𝚑𝚎𝚕𝚙 𝚞𝚜 𝚊𝚗𝚊𝚕𝚢𝚣𝚎 𝚑𝚘𝚠 𝚢𝚘𝚞 𝚞𝚜𝚎 𝚝𝚑𝚒𝚜 𝚠𝚎𝚋𝚜𝚒𝚝𝚎, 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚎 𝚢𝚘𝚞𝚛 𝚙𝚛𝚎𝚏𝚎𝚛𝚎𝚗𝚌𝚎𝚜, 𝚊𝚗𝚍 𝚙𝚛𝚘𝚟𝚒𝚍𝚎 𝚝𝚑𝚎 𝚌𝚘𝚗𝚝𝚎𝚗𝚝 𝚊𝚗𝚍 𝚊𝚍𝚟𝚎𝚛𝚝𝚒𝚜𝚎𝚖𝚎𝚗𝚝𝚜 𝚝𝚑𝚊𝚝 𝚊𝚛𝚎 𝚛𝚎𝚕𝚎𝚟𝚊𝚗𝚝 𝚝𝚘 𝚢𝚘𝚞. 𝚃𝚑𝚎𝚜𝚎 𝚌𝚘𝚘𝚔𝚒𝚎𝚜 𝚠𝚒𝚕𝚕 𝚘𝚗𝚕𝚢 𝚋𝚎 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚎𝚍 𝚒𝚗 𝚢𝚘𝚞𝚛 𝚋𝚛𝚘𝚠𝚜𝚎𝚛 𝚠𝚒𝚝𝚑 𝚢𝚘𝚞𝚛 𝚙𝚛𝚒𝚘𝚛 𝚌𝚘𝚗𝚜𝚎𝚗𝚝.
𝚈𝚘𝚞 𝚌𝚊𝚗 𝚌𝚑𝚘𝚘𝚜𝚎 𝚝𝚘 𝚎𝚗𝚊𝚋𝚕𝚎 𝚘𝚛 𝚍𝚒𝚜𝚊𝚋𝚕𝚎 𝚜𝚘𝚖𝚎 𝚘𝚛 𝚊𝚕𝚕 𝚘𝚏 𝚝𝚑𝚎𝚜𝚎 𝚌𝚘𝚘𝚔𝚒𝚎𝚜 𝚋𝚞𝚝 𝚍𝚒𝚜𝚊𝚋𝚕𝚒𝚗𝚐 𝚜𝚘𝚖𝚎 𝚘𝚏 𝚝𝚑𝚎𝚖 𝚖𝚊𝚢 𝚊𝚏𝚏𝚎𝚌𝚝 𝚢𝚘𝚞𝚛 𝚋𝚛𝚘𝚠𝚜𝚒𝚗𝚐 𝚎𝚡𝚙𝚎𝚛𝚒𝚎𝚗𝚌𝚎.

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

illustrami 3

Una performance tra pensieri e colori

Illustrami è un ciclo di mostre dedicate all’interazione tra arte e poesia, un progetto che ha avuto già un gran riscontro positivo e che prevediamo diventare sempre più grande. Per questa edizione abbiamo selezionato otto coppie, ciascuna formata da un artista e un poeta. La tematica è stata lasciata del tutto libera permettendo così ai partecipanti di poter lavorare senza alcun
vincolo rendendo l’esposizione una sorta di poetry slam, in questo caso, del tutto digitale.

I VINCITORI

Simone Croci

‘Unione I’

Digitale su Forex

60×60 cm

€200

‘Unione’

Noi, immagini simmetriche

parti speculari della stessa forma,

fondiamoci in un’unica materia

priva di senso e contesto,

se non per noi due

che ci siamo dentro.

Poesia di Isotta Ortonovi

Simone Croci

‘Unione II’

Digitale su Forex

60x60cm

€200

Bianca Beltramello

‘Cerne Ligatos Fune Peccatorum’

T.m su D-Bond

75×66 cm

€380

‘Dubbi’

Forse non c’era bisogno neanche di una parola

Forse c’era bisogno del silenzio

quel silenzio che urla

che fa male

Forse c’era bisogno di tempo

quel tempo che fa capire

che sa riparare

Forse c’era bisogno di un filo

quel filo invisibile che ti ricuce l’anima quando è troppo tardi

 

Poesia di Elena Pavin

‘Specchio’

Riflesso

Una lacrima riga il volto

Freddo vetro critico

Indifferente urla la verità

 

Frammenti di vetro

Si issano nell’anima

Giudici di uno sbaglio

Sorridono nemici

Poesia di Elena Pavin

Bianca Beltramello

‘Exsultabunt Ossa Humiliata’

T.m su D-Bond

70×50 cm

€380

Giulio Centurelli

‘In attesa del vento’

dalla serie Epifragma

2018

T.m. su mdf

70×60 cm

€1900

‘Tondo’

Catene
La pelle grida

Brividi di un corpo tondo in un mondo quadrato

danza di convulsioni in una crisalide di spine

un pugnale apre le finestre su un orizzonte lontano

vista abbagliante e pupille ristrette

riflesso
in un specchio deforme in un vicino irraggiungibile

voglia di volare in un cielo che è casa d’altri

incoscienza del vero

sordità al richiamo dell’Io

nuotare nell’universo

testamento del proprio DNA

Poesia di Nessuno

‘Affanno’

Ricerca folle nell’infinito oscuro

Speranza
nel sorgere di un Fiore

Paura
di terre inesplorate

Paralisi
in mare aperto

Quando la miglior via è
la più inaspettata

lasciarsi trasportare dal vento controllando la direzione del timone

Poesia di Nessuno

Giulio Centurelli

‘Lasciami andare’

T.m. su tela

63×53 cm

€600

Valeria Spina

‘Umanità violata’

Acrilico su carta

60×50 cm

€150

‘Temo che un sogno così…’

Dimmi che cosa ricordi, e capirò chi eri Spiegami la tua idea di mondo, e capirò chi sei Raccontami che cosa sogni, e capirò chi sarai

Questa notte ho sognato la classe dell’umanità, seduta in silenzio durante l’ora di Storia,

che imbarazzata riflette sui disastri commessi durante deliri di potenza,
tra ideali sbagliati, diritti negati, distacchi forzati, torture spietate, notti di botte e viaggi di morte.

Così, l’ufficiale tedesco nazista si inginocchia ai piedi delle sue vittime e chiede scusa
per l’Olocausto, per i gas, per i forni.

Così, il partigiano jugoslavo comunista si inginocchia ai piedi delle sue vittime e chiede scusa per i campi di prigionia, per gli eccidi delle foibe.

Così, il dittatore argentino e quello cambogiano si inginocchiano ai piedi delle loro vittime e chiedono scusa

per i sequestri, per i garage, per le torture, per i voli e i massacri.

Così, il soldato incerto si inginocchia ai piedi delle sue vittime e chiede scusa

per la guerra che non ha chiesto, per la causa che non voleva sposare, per quella volta in cui non voleva sparare.

Così, il cecchino fanatico si inginocchia ai piedi delle sue vittime e chiede scusa

per le morti per gioco e i colpi a punteggio.

Così, il terrorista si inginocchia ai piedi delle sue vittime e chiede scusa

per l’ideale che è scoppiato con le sue bombe, che è caduto con il suo aereo.

Così, il trafficante si inginocchia ai piedi delle sue vittime e chiede scusa

per il disagio ignorato, per la pietà negata.

Così, il mafioso si inginocchia ai piedi delle sue vittime e chiede scusa

per la violenza prepotente di proiettili e tritolo.

Così, il bullo si inginocchia ai piedi delle sue vittime e chiede scusa

per l’aggressività dei gesti e i ricatti continui…

Poesia di Francesco Di Donna

Niccolò Misrachi

‘Braci, i denti di un sorriso’

Acrilico su tela

60×50 cm

€300

‘C’è un tempo che non torna’

C’è un tempo che non torna

un gioco tra le ortiche

il tuo odore antico

di inverno sulle Alpi

di grano maturo.

E raccolgo ciò che resta

braci

i denti di un sorriso

il silenzio a festa finita

quei residui di spensieratezza

sepolti sotto al brusio dell’ora di punta

le manciate di ventre.

E mi impiccherò con le tue vene

se perderò il dono di guardare con eleganza

il tuo ingrigire

il diventare stanco.

E avrei voluto avere più tempo

quel giorno di Aprile

quando silenziosa e sola

dietro casa coglievi mughetti.

Poesia di Inpuntadimare

‘Percezioni fisiche generate dalla mente’

Fossero solo negli abissi

quei predatori che mi rendono preda

incubi solidi fatti sterpi

che annullano il significato

di spazio tempo e azione

nuoterei sempre a pelo d’acqua

con il volto rivolto a forza al sole.

Eppure

spartito di sole pause

mi giungono evanescenti

le note di Chopin

che provi a farmi bere

come gocce per l’ansia

mentre vedo e non sento

la tua mano carezzarmi il capo.

 

“Soffoco”

 

Ogni mio impercepibile gesto

è destinato a spezzarmi.

Ma quanto dura questa notte?

 

Mente mia

silenziati.

 

Silenziati.

Poesia di Radice

The Passenger

‘You’ll follow me down’

digitale su tela

70×70 cm

€180

VENDUTO

la.nutria.scomoda

‘Ritrovarsi’

T.m. su carta Modigliani neve

70×50 cm

€80

VENDUTO

‘Velo malinconico’

Rincorro la paura,

Come quando

fuori piove,

rimango dietro ai tuoi sogni,

Mentre i tuoi occhi

Brillano di delusione,

E cerco di non lasciarti fuggire.

Sale la malinconia,

Come quando la neve si scioglie

E mi smarrisco nelle bugie

Di un passato che non

Riesco a superare.

La tormenta nel tuo cuore,

Ci ha fatto perdere,

Anche se è arrivato il sole

E ci siamo ritrovati

Ad essere stravolti.

I nostri occhi restano comunque

Macchiati dal freddo.

Poesia di Sara Congiu

‘Oblio del sogno’

La luce fioca del giorno entra in punta di piedi nella stanza.

Sollevi lentamente le palpebre, ancora baciate dal sonno.

L’eco del sogno tuona nella mente,

fino a ridursi ad un pensiero fugace, lontano.

 

Le immagini, prima così vivide, si fanno nebulose.

Ti parlano, ma non riesci più ad udirle.

Ti prendono per mano, ma tu, ora, sei un estraneo.

 

La cornice inizia a sgretolarsi, vacillanti le certezze.

I luoghi divengono impenetrabili,

I sentimenti, così vivi, si fanno piatti e sbiaditi.

Le figure così familiari perdono un volto,

lasciandoti un senso di vuoto ed inquietudine.

 

La memoria, tua preziosa alleata, sembra fallire.

 

Serri gli occhi, tentando disperatamente

di aggrapparti a quel frammento di te,

di poter sbirciare ancora un po’ da quella finestrella,

prima che anche l’ultimo cassetto venga sigillato con impeto.

 

Clac. È tardi.

 

La luce del giorno spegne la luce del sonno.

Ma quelle sensazioni nessuno le spegne, mai.

Sembra te le abbiano cucite addosso.

Poesia di Maria Teresa Fidanzia

Sofia Bianchetti

‘Sogno’

T.m. su carta

70×50 cm

€80

VENDUTO

ITA

report

report

Il Certificato di Autenticità verifica la valutazione dell’opera e/o dell’artista tramite vendita presso Young Art Hunters.

Young Art Hunters Association ets dal 2021

tutti i diritti riservati