YAH Stand at MIA

MIA Photo Fair 2025

MIA Photo Fair 2025

Giulia Frump

Marta Grimoldi

Raffaele Sperandeo

Emma Vitti

Il progetto di Young Art Hunters per questa edizione di MIA Photo Fair è un focus sempre più profondo sul dialogo più antico e conflittuale che l’essere umano da sempre sperimenta. Uomo e natura, come vene e radici che si intersecano e diramano, si aprono ad un confronto volto a mettere in discussione i propri ruoli, le proprie fragilità e responsabilità. Come un obbiettivo che si restringe per poi allargarsi, dal micro al macro, gli artisti in esposizione riflettono e si immergono all’interno di una natura che ci abbraccia, ci conforta ma che allo stesso tempo spaventa, facendoci percepire la sua immensità rendendoci infinitamente piccoli, come eremiti solo di passaggio su una terra che cambia, si trasforma e si ribella.

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

WhatsApp Image 2025-02-08 at 15.39.19

Tanja Messina: Alta Marea

5.12.24

9.1.25

The YAH factory

via bramante 13 . milan

the exhibition

Alta Marea è la prima mostra personale dell’artista emergente Tanja Messina in Italia. Il percorso si articola attraverso le voluminose opere aventi come protagonista il colore dell’oceano, incluso l’oro dei riflessi lucenti dell’acqua. La pittura materica riflette, fluisce e si trasforma.

Young Art Hunters riapre la stagione 2025 con una mostra personale intensa per riportare la pittura ad uno stato evocativo, sensoriale.

artist

Tanja Messina

reportage

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LAURA SCHIAVON . LIVIA OCCHIGROSSI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Artists Diaries Call 25

Artists diaries

a journey in a journal

Open Call

an international exhibition of painting, photography, video art, installation/sculpture, and performance art. The exhibition will take place in Barcelona at the Hub/Art space from April 17 to April 30, 2025.

Hub/Art and Young Art Hunters offer artists a unique opportunity to showcase their works to an international audience of art lovers and professionals, supporting the best talents in contemporary art on their journey of growth and recognition.

DEADLINE: March 30, 2025



Eligibility: The open call is open to all artists, regardless of age.

By downloading the application form, you will be able to view the participation fee, which varies depending on the services you choose to activate.
Participation in the exhibition becomes binding only after signing the collaboration agreement.

The participation fee includes the following services
* Curatorial project
* Artwork exhibition: 1 piece if measuring 80×80 cm or larger, or multiple smaller works (under 80×80 cm)
* Event setup and dismantling
* Photography service
* Printed and digital promotional materials
* Marketing activities through social media channels and art magazines
* Opening reception evening
* Reception service from Monday to Saturday during the exhibition period

Topic

The exhibition draws inspiration from the festivity of San Jordi in Barcelona, ​​where the tradition of exchanging books and roses symbolizes the sharing of stories and feelings. This event has stimulated a reflection on the role of the artwork as a means for personal narration.
Each work on display is conceived as the page of an intimate diary, a visual account of the artist’s personal experience. The materials used – canvas, paper, ceramic – become the support on which the silent words of art are inscribed: brush strokes, lumps of color, material surfaces or silent photographs.
The works act as representations of past moments, custodians of the memory of fragments of life, journeys and sensations. The artists, through their creativity, offer the public the possibility of accessing an intimate experience, transforming the work into a portal to specific thoughts and phases of their existence.
The exhibition invites the public to explore the works as chapters of a travel book, encouraging a deep reading of the personal stories that each artist chooses to share.

TO APPLY FOR SELECTION, PLEASE COMPLETE THE APPLICATION FORM

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Nuovo progetto (11)

Affordable Art Fair Bruxelles 25

Affordable Art Fair Brusselles

Federico Catagnoli

Corrado Ferrante

Elia Panori

The Passenger

Anna Pennati

Mary Claire Tillotson

Jane Thompson

Il progetto di Young Art Hunters per questa edizione di MIA Photo Fair è un focus sempre più profondo sul dialogo più antico e conflittuale che l’essere umano da sempre sperimenta. Uomo e natura, come vene e radici che si intersecano e diramano, si aprono ad un confronto volto a mettere in discussione i propri ruoli, le proprie fragilità e responsabilità. Come un obbiettivo che si restringe per poi allargarsi, dal micro al macro, gli artisti in esposizione riflettono e si immergono all’interno di una natura che ci abbraccia, ci conforta ma che allo stesso tempo spaventa, facendoci percepire la sua immensità rendendoci infinitamente piccoli, come eremiti solo di passaggio su una terra che cambia, si trasforma e si ribella.

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Backpackers Call 25

Back packers Call 25

Are you a Backpacker?

Are you a painting, sculpture or photography artist? This is the opportunity you have been waiting for! We invite you to participate in our exclusive cultural call for entries for a chance to display your work in a unique exhibition at the gallery The YAH Factorylocated in the heart of Milano, Chinatown.

Ready to ride?

  • You know that search for home that drives us to make bold choices?

    That profound feeling of wanting to find one's place in the world, whether distant or close to one's family roots, which is a distinctive element of the last generations. How many peers share stories of having left their city, feeling in their hearts destined for a new land? These young people might just be us. With ’Backpackers‘we intend to describe the common condition of those who pack their bags, put a backpack on their shoulders, put their dreams in their pockets and leave with courage in search of a place to put down roots.

How to participate

● Become a member of Young Art Hunters through a fee of 30 euros.

● Submit your artistic portfolio to the email address: info@youngarthunters.com

The winning artists will be Five. They will be selected by the association's team taking into account the criteria of adherence to the theme and prerequisites. It will be essential for the realisation of the exhibition that the works created by the various winners can dialogue harmoniously with each other.

Join us and make your voice heard in the art world! 

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

YAH Gift Card

YAH GIFT CARD

THE GIFT FOR ALL CONTEMPORARY ART LOVERS

Regala Arte con YAH Gift Card!

Looking for a unique and meaningful present for a special person? Our Gift Card for contemporary art is the perfect choice!

Imagine giving the emotion of choosing a work of art that speaks to the heart, a piece that will enrich the home and the soul. With our Gift Card, the recipient will have access to an exclusive selection of emerging artists and extraordinary works, all ready to inspire and surprise.

Why choose our Gift Card?

Unlimited Choice

Let the recipient explore a wide range of styles and techniques, choosing the work that best reflects their taste.

Support for Artists

Every purchase helps to support contemporary artists and promote culture.

A Personalized Gift

The Gift Card can be accompanied by a personal message, making your gift even more special.

By choosing a Gift Card option you will be redirected to an e-mail message specifying your request for a physical card or digital voucher

This way you can support the Young Art Hunters association for cultural events and initiatives. There is no better way to show your affection and support forart! Visit our website and buy your Gift Card today. Giving art as a gift has never been so simple and meaningful.

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Melancholyville post

MelancholyVille

5.12.24

9.1.25

The YAH factory

via bramante 13 . milan

the exhibition

Quanto è semplice vivere in una bolla di melancolia?

Young Art Hunters è lieta di presentare Melancholyville, l’ultima collettiva del 2024. La melancolia non è un sentimento esclusivamente contemporaneo, anzi ha origini nella Grecia Antica. Tuttavia, ha cambiato forma in correlazione dell’evolvere della società. Infatti, ogni epoca le ha attribuito un nome e una sfumatura semantica diversa: i latini la chiamavano tristitia, a sottolineare il suo lato triste e dimesso; i teologi del medioevo acoedia, sinonimo di pigrizia, arrivando a chiamarla addirittura il diavolo di mezzogiorno, perché colpiva i monaci nelle ore più calde; i poeti cavallereschi malattia d’amore, ovvero la follia che colpiva gli innamorati; i romantici dell’Ottocento spleen, dove finalmente le si riconosce il suo potere creativo.

artists

Erika Allia

Gabriele Argentino

Andrea Ballestra

Alina Giza

Lorenzo Lanfri

Alice Mancini

Andrea Paravelli

Basile Sepulchre

Raffaele Sperandeo

Pauline Talleri

reportage

opening

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LAURA SCHIAVON . LIVIA OCCHIGROSSI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Vorwerk Post

Elia Panori: Vorwerk

7.11.24

21.11.24

The YAH factory

via bramante 13 . milan

the exhibition

Are we in search of a goal, or of its fruits?
The question arises from an innate feeling, so ingrained as to connect matter to its shell. What I find is not and will not be its absolute form, over time the shell of expectation is scratched, it crumbles, revealing many aspects without a rationale, revealing mystery. Building embryos from this bubble of emptiness, in which thought perceives the lack of information, I see a dispersed cosmos with foreign references. I need no other vision to explain the intellectual dispersion of a mind in constant refutation than the classic eggs of the animal world. They are an excellent deposition, an openly declared harangue on the transience of belief.

A quail egg, once hatched from the inside, no longer belongs to that animal, but will give a talking version of the shell, with exact colour and shape. The same cannot be said of the ostrich egg; it is not consistent with its animal counterpart.
Although one can recognise a variety in the ways in which procreation acts, I was able to stop it, like an immobile image in space. Preserving doubt and making reality an immovable conception has generated another kind of evolution, less conscious, freer from the general pre-established pattern.

artist

artworks

Fantasising about the likelihood of a hypothetical empty being, a seed so alive that it imposes itself on motionless eternity, reflects the desire to break down the entire life process into various segments and the motives built up in the course of approaching the individual's ‘maturity’. (To add the part about returning to the original, hence unbroken egg)
Vorwerk riporta la mitologia di un arcano equilibrio, tagliare il cordone ombelicale quando la forma ovale non ha ancora resa nota la sua materia per mostrare un universo di esseri ancora da decifrare, nella loro forma ideale. Possono comportarsi liberamente, all’interno di questo scudo combattono contro la realtà canonica e comunicano la loro inesistenza perenne.

opening

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LAURA SCHIAVON . LIVIA OCCHIGROSSI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Nuovo progetto (11)

The Others 24

artists

Mauro Valsecchi

Martyna Pietrasik

Anna Pennati

Ipsilonpi

Liubov Bochkova

The Others 2024

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

WhatsApp Image 2024-09-20 at 15.43.49

Lynette Reed: Reflections in duality

5.10.24

26.1.25

The YAH factory

via bramante 13 . milan

the exhibition

‘Il contrasto è l’essenza dell’arte e dell’esistenza. È ciò che dà vita all’ordinario e rivela lo straordinario’

Young Art Hunters è orgogliosa di presentare Reflections In Duality, la mostra personale dell’artista americana Lynette Reed.
L’esposizione mette in evidenza la dualità del percorso artistico di Lynette Reed, che crea questa duplicità realizzando da un lato opere più astratte e caotiche, testimonianza dei pensieri e delle emozioni più profonde e dall’altro lavori più grafici e ordinati, dove a predominare è il soggetto naturale e floreale. La produzione dell’artista converge, tuttavia, nella stessa sostanza perché entrambe le tipologie di opere sono impegnate in un dialogo emotivo scandito da interno ed esterno, rumore e silenzio.

Le opere astratte, caratterizzate da un caos libero da ogni costrizione, sono il riflesso del suo mondo interiore. Colori e forme si alternano in una danza convulsa ma estremamente armonica, rivelando i diversi strati della sua esistenza, dei suoi pensieri e della sua più intima esperienza di vita. Sono delle mappe, fatte di pennellate impulsive rappresentative del caos dei pensieri che dolcemente vengono smussati dall’ondata di emozioni. Incarnano tutto, dalla passione alla gioia, dalla confusione alla certezza, catturando i momenti fugaci che la definiscono.
In opposizione, i fiori rappresentano il volto esteriore, la bellezza che curiamo e il controllo che cerchiamo di esercitare. Sono ordinati, composti ma vibranti e rappresentano l’armatura che indossiamo di fronte all’imprevedibilità della vita. Insieme, queste opere sono una celebrazione del contrasto tra la nostra turbolenza interiore e la calma che proiettiamo.

artist

Lynette Reed

opening

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LAURA SCHIAVON . LIVIA OCCHIGROSSI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE.

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

ILLUSTRAMI 7 POST 1

Illustrami 7

14.9.24

30.9.24

The YAH factory

via bramante 13 . milan

the exhibition

The YAH Factory, reopens after the summer break with one of its most eagerly awaited exhibitions, now in its seventh edition. 

Illustrami is part of a project that has been consolidated over the years, an event whose protagonists are young artists and emerging poets ready to confront each other in a performance of different but related languages, generating a multifaceted harmony that accompanies the entire event. Through musical, figurative and oratorical art, the atmosphere is rich with new immersive and topical stimuli, expressing original sounds, unusual forms and words with a new cultural meaning.

artists

Ricky Bordoni
Denny Candotto
Federico Catagnoli
Chiara Cattaneo
Giulia Frump
Mattia Gravili
Marta Grimoldi
Cristian Iacono
Fabio Ingrosso
Ipsilonpi
Natalia Martinez
Rinkaku
Gianluca Ripepi
Sana
Marco Sperini
Mauro Valsecchi

poets

Ilaria Amodio
Sydney Bohanan
Eric De Marchi
Magma
lamarrella
Alessandro Maccari
Martina Menichella
Aurora
Davide Palumbo
Radice
Anna Riti
Alessandro Salemi
Matteo Sanzi
Sabrina Sensoli
Raffaele Sperandeo
Variante di valico

opening

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LIVIA OCCHIGROSSI .  ILARIA RONZONI . ELENA VITTORIA DE LORENZO . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE. LUCREZIA CARDILLO

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Invito_Numphaion

Numphaion

18.7.24

31.7.24

Hotel Piccolo Lido

longomare argentina 2 . bordighera

the exhibition

Young Art Hunters, realtà di Milano da sempre impegnata nella promozione e divulgazione di arte giovane ed emergente, riconferma la sua collaborazione con l’Hotel Piccolo Lido anche quest’anno e per l’occasione presenta: Numphaion.

«Alle donne la terra, agli uomini il mare», si è sempre detto. Questa nozione ha perpetuato l’idea che le donne siano principalmente coinvolte nell’agricoltura e raramente nelle attività marittime. Navi e barche infatti, sono state a lungo considerate un dominio prettamente maschile. Per secoli si credeva addirittura che avere donne a bordo portasse sfortuna, poiché si pensava che distraessero i marinai dalla rotta prevista, tracciando parallelismi con le mitiche Sirene.

Eppure, la stessa mitologia greca ci insegna quanto la figura femminile e l’elemento acquatico siano complementari, narrandoci di diverse e molteplici divinità femminili dell’acqua, a cominciare da Talassa, la dea primordiale del mare, seguita da una stirpe di Nereidi e Oceanine, sue figlie e nipoti. Anche la storia è costellata di personaggi femminili che hanno sfidato i ruoli di genere e hanno lasciato un’impronta significativa, come l’ammiraglia spagnola Isabel Barreto e le piratesse Grace O’Malley, Anne Bonny, Mary Read e Ching Shih.

artists

Denny Candotto

Marta Grimoldi

Ipsilonpi

Natalia Martinez

Oriella Montin

Rinkaku

Eric Romeo

Sana

artworks

Numphaion prende una rotta coraggiosa e naviga verso la parità di genere. Attraverso il racconto e il mito secolare delle terre liguri, intrapreso dal punto di vista di otto artisti emergenti in esposizione, l’intento è far riflettere il pubblico sul ruolo della donna moderna, riconosciuta come tale, pronta a raggiungere finalmente l’emancipazione sociale e ricongiungerla a quelle figure fantastiche e reali che hanno portato il potere femminile sulla bocca degli uomini.

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LIVIA OCCHIGROSSI .  ILARIA RONZONI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE. LUCREZIA CARDILLO

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Venuses Annett Gioia Post

Venuses

15.6.24

29.6.24

The YAH factory

via bramante 13 . milan

the exhibition

L’esposizione si articola attraverso diverse sezioni, ognuna delle quali aventi come protagonista la figura femminile, soggetto fulcro nell’arte di Annett Gioia. 


Le donne raffigurate dall’artista, sono delle vere e proprie veneri urbane, così intangibili quanto incredibilmente vicine ad ognuna di noi. Sono donne di tutti i giorni dai colori e dalle forme diverse, che silenziose, ci accompagnano lungo un viaggio fatto di emozioni sempre più travolgenti. 


artist

Annett Gioia

Annett Gioia è un’artista che vive e lavora a Francoforte, Germania. 
 L’arte è sempre stata una parte importante della sua vita, influenzandola fin dalla prima infanzia, dandole modo di esprimere i suoi sentimenti e le sue emozioni attraverso l’utilizzo di diverse tecniche artistiche. Per lei l’arte è l’opportunità di rendere visibile l’immateriale, lasciando che siano i riferimenti istantanei della realtà a dare forma alle opere. Annett Gioia ha partecipato a diverse esposizioni collettive e personali tra l’Italia e la Germania, Venuses è la sua prima mostra personale a Milano.


reportage

La luce è un elemento fondamentale, che ci guida e ci scorta attraverso il percorso. 
 Un bagliore che scopre ed accarezza i corpi nelle loro pose più naturali e nei loro momenti più intimi e quotidiani, rendendo l’osservatore uno spettatore silenzioso di quei gesti e di quelle movenze tanto delicate quanto accattivanti.
La mostra alterna lavori su carta ad oli su tela, creando un collegamento sempre più stretto tra i colori e le donne raffigurate. Alcune figure sono solo abbozzate con chine e matite, altre, si rivelano cariche e sature in corrispondenza alla potente ricerca dietro ad ogni posa. Il suo obiettivo è trasmettere la profondità e l’unicità di ogni persona, sia attraverso disegni realistici che con una sintesi di linee essenziali.


artworks

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LIVIA OCCHIGROSSI .  ILARIA RONZONI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE 

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Purple Rain Post

Luigi Francischello: Purple Rain

4.5.24

18.5.24

The YAH factory

via bramante 13 . milan

the exhibition

Young Art Hunters è orgogliosa di presentare Purple Rain, la mostra personale dell’artista Luigi Francischello.


L’esposizione è un viaggio nella memoria attraverso i diversi personaggi che abitano le tele, figure che appartengono ad un tempo lontano che l’artista reinterpreta in chiave contemporanea con la volontà di aprire un dialogo con i grandi maestri dell’iconografia del passato, ispirandosi alle tavole indiane del xv secolo e alle stampe giapponesi ma anche a Courbet, Botticelli, Waterhouse e Von Stuck.

artist

reportage

I soggetti sono rappresentati in modo ieratico e statico, mescolando elementi del passato e del presente, introducendo un’interpretazione distorta e personale della ritrattistica che esplora temi come l’identità, la collettività e offre uno sguardo unico sulla percezione dell’arte.
Il ritratto crea un mondo fittizio, fatto di simboli, figure retoriche, rappresentazioni didascaliche che emergono dal subconscio e vanno a interagire inconsapevolmente e consequenzialmente con l’intento e la narrazione. Viene così creata l’illusione che il campo visivo riveli una logica criptica e nascosta tutta da decodificare.

artworks

Purple Rain è un viaggio metaforico all’interno di identità possibili. È la messa in scena vistosa e ridicola che manifesta l’indicibile a garanzia dell’essenziale, della nuda e fredda tangibilità. Ciò che interessa è la monumentalità delle sembianze resa tale dalla tecnica pittorica utilizzata, veloce e istintiva ma al contempo ponderata e meditata.

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LIVIA OCCHIGROSSI .  ILARIA RONZONI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE 

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Duat of Light Post

Duat of Light

the exhibition

Per il Fuorisalone 2024, Young Art Hunters inaugura Duat of light, una collettiva di quattro artisti giovani ed emergenti pronti ad interrogarsi sul tema ‘materia-natura’.


artistS

Federico Catagnoli

Chiara Cattaneo

Elia Panori

Mauro Valsecchi

reportage

Le opere paradossali generate dalla bravura degli artisti Federico Catagnoli, Chiara Cattaneo, Elia Panori e Mauro Valsecchi, tendono la mano verso lo spettatore in un percorso accompagnato da soli interrogativi che si possono visionare nei materiali e nei concetti delle installazioni. Ci si addentra in una caverna dove la luce è il dubbio e l’oscurità la certezza di non poter affermare nessuna risposta. Il confine della nostra percezione risiede nella volontà di attraversarlo e varcare nuovi e non ancora scoperti misteri immateriali.

O Osiride, toro dell’Amenti! Thoth, re dell’eternità. Io sono il Dio grande della Barca divina che ha combattuto per te. Io sono uno di quegli dei, i Giudici che operano la giustificazione di Osiride contro i suoi avversari nel giorno in cui vengono pesate le Parole. Io sono un tuo consanguineo, Osiride.

Libro dei morti

Il Duat è una caverna denominata dagli antichi egizi “funeraria”, essa racchiude i più grandi interrogativi che l’antica civiltà si poneva insieme alla speranza in un aldilà che non fosse una fine ma piuttosto, un inizio. Prendendo in considerazione il Duat come luogo-non-luogo senza un tempo specifico, possiamo arricchirci di numerosi interrogativi sulla purezza della materia che abita la grotta, la stessa materia dove l’irresolutezza è il traguardo del percorso che ci permette di comprendere i limiti del genere umano e riconoscere l’importanza delle sorgenti vitali senza abusarne.

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LIVIA OCCHIGROSSI .  ILARIA RONZONI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE 

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

MIA Day 4

MIA Photo Fair 2024

MIA Photo Fair 2024

Alice Brizzi

Giulia Frump

Ego Nauta

Emma Vitti

Irene Vesentini

Young Art Hunters propone per questa edizione un progetto, formato a sua volta da diversi sotto-progetti che ne cambiano e trasformano la narrazione. Si apre il percorso espositivo con le fotografie permanenti della fotografa Emma Vitti, madre delle future generazioni, presentando tre serie importanti e di forte impatto visivo. Segue la sezione dedicata alle giovani promesse della fotografia con i progetti di Giulia Frump e Alice Brizzi, testimoni di un cambiamento che si è compiuto o che si sta lentamente compiendo, lasciando poi spazio ai progetti di Irene Vesentini e Ego Nauta dedicati all’attimo precedente al cambiamento, la paura e l’incertezza di quel che sarà, proposto attraverso epifanie visive congelate nell’istante prima di aprirsi alle infinite possibilità di un futuro incerto.

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Locandina OK ferma

SiO2

the exhibition

In assonance with the stories of the Bohemian author Franz Kafka and on the centenary of his death, Young Art Hunters, a company that has always been committed to the promotion and dissemination of emerging art, inaugurates in his honour
‘SiO2’ – Metamorfosi visive.

artistS

Acrylic Needs

Bic Indolor

Amerigo D’Angelo

Fabio Ingrosso

Mattia Gravili

Lorenzo Mazzotta

Oriella Montin

Germán Muñoz

Nastazja Staniszweska

Mary Claire Tillotson

Nicole Viranin

reportage

Like silicon, whose polymorphic chemical composition can take on different connotations depending on perception and the surrounding environment, so the eleven artists in the exhibition address the themes of mystical and physical transformism, developing, just as in the story 'The Metamorphosis', a reflection towards the identification of the problems of contemporary man; such as: the inability of dialogue between people, the incommunicability of one's own needs and the exile of the different.

artworks

Lorenzo Mazzotta

Mary Claire Tillotson

Nastazja Staniszweska

Nicole Viranin

The exhibition thus aims to open a dialogue towards a social condition where one's personal identity is annihilated as a function of homologation to the workforce, and where alienation takes hold both in today's society and in the family context, creating real mutations in physics and thought.

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LIVIA OCCHIGROSSI .  ILARIA RONZONI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE 

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

re-gen post

Re-gen

the exhibition

Young Art Hunters, realtà da sempre impegnata nella promozione e divulgazione dell’arte emergente, inaugura ‘Re-gen(eration)’ una mostra dedicata ai nuovi artisti rappresentati 2024. I nove artisti in esposizione, si presentano al pubblico esponendo gli ultimi lavori in produzione ed inediti in esclusiva per la galleria The YAH Factory. Il percorso si articola tra opere pittoriche, collage, installazioni, fotografie digitali ed analogiche ed è un vero e proprio viaggio all’interno dell’inconscio dell’artista, tra emozioni, ricordi di vite trascorse e nuove sensazioni, pronte ad affascinare e far riflettere lo spettatore.


artistS

Federico Catagnoli

Epie


Marta Grimoldi


Cristian Iacono

Ipsilonpi


Thomas Pagani

Martyna Pietrasik

Marco Sperini

Mauro Valsecchi 


 

reportage

Re-gen(eration) è materia che si rinnova, che fiorisce e rinasce per dare vita ad un nuovo movimento, giovane e senza regole dove gli artisti che ne fanno parte possono mettersi in gioco, spogliandosi di tutte quelle costrizioni troppo strette e che spesso limitano l’espressione artistica più pura.

artworks

Martyna Pietrasik

Federico Catagnoli

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LIVIA OCCHIGROSSI .  ILARIA RONZONI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE 

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Hic et Nunc Post

Gianluca Ripepi: Hic Et Nunc

the exhibition

Young Art Hunters is proud to present 'Hic Et Nunc', the solo exhibition of artist Gianluca Ripepi. The exhibition is a journey through two series, Gesture-Colour and Mental Landscapes, both of which explore the fundamental theme of time.

The two series, although stylistically different from each other, blend perfectly in a Hic Et Nunc, in the 'here and now', allowing us to observe the moment before its change, in the gesture that has just ended or in a landscape that is waiting to blossom, again. 

The Gesture-Colour series is resolved in a few gestural moments after the preparation of the palette, the Mental Landscapes, on the other hand, mature, evolve, change, oxidise and alter over time as in a real landscape, alluding to an alchemy between the various subjects. 

The title Hic Et Nunc serves precisely to emphasise this theme, proposing to the viewer a journey in the fraction of a second in which the work remains motionless, imperturbable, clashing with the concept of evolution, allowing us to silently enter its world before it can destroy itself to recreate itself.


artist

Gianluca Ripepi, born in Domodossola in 1977, began his artistic career as a self-taught artist with the study of classical and Hellenistic sculpture. In 2009, he deepened his education by attending free courses at the Aldo Galli Academy in Como, getting closer and closer to abstract art and participating in several solo and group exhibitions since 2010.

artworks

Gesti e colore I

m.t. on canvas

140×120 cm

2000

Gesti e colore II

m.t. on canvas

62,5×52,5 cm

800

Gesto orientale

m.t. on canvas

70×60 cm

1200

Paesaggio mentale III

m.t. on wood

94×76 cm

1000

Paesaggio mentale VIII

m.t. on wood

100×80 cm

1000

Paesaggio mentale VI

m.t. on canvas

50×50 cm

550

Gesti, azione e colore

m.t. on paper

40,5×35,5 cm

200 each

Paesaggio mentale I II

m.t. on wood

38×33 cm

350 each

Paesaggio catrame V

m.t. on mdf

58,5×75 cm

600

Paesaggio catrame I

m.t. on mdf

57×41 cm

800

Paesaggio mentale IV

m.t. on mdf

52×43,5 cm

600

Terre e catrami

m.t. on mdf

58,5×50,5 cm

600

Paesaggio catrame II

m.t. on wood

57×41 cm

750

Paesaggio mentale VI

m.t. on wood

34×25,5 cm

300

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LIVIA OCCHIGROSSI .  LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE 

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Locandina (1)

Morfeo

the exhibition

In occasione del primo anniversario della galleria The YAH Factory, Young Art Hunters, realtà da sempre impegnata nella promozione e divulgazione dell’arte emergente, inaugura ‘Morfeo’ una mostra dedicata alla tematica del sogno, reinterpretato secondo la tecnica e lo stile di dieci giovani artisti internazionali, uniti per dare spazio a tutte quelle esperienze che ognuno di noi vive durante la notte e a quelle che sembrano così reali durante il nostro dormiveglia.

artists

Francesca Brivio . Federico Catagnoli . Klea Habibi . Ipsilonpi . Konstantin Lakstigal . Elia Panori . Martyna Pietrasik . Saki . Marco Sperini . Nicholas Zuliani

reportage

Un omaggio all’inconscio di ognuno di noi, a luoghi lontani e ai visi che ci sembrano così familiari quanto sinistri, al viaggio che ogni notte affrontiamo e che ci eleva verso una dimensione parallela, dolce o spaventosa che sia. E’ una mostra dedicata ai sogni ad occhi chiusi e a quelli nei quali ci perdiamo anche con gli occhi aperti. 

Luoghi intimi in cui lo spettatore verrà proiettato senza dover chiedere il permesso, spazi congelati nel tempo così affascinati ed inquietanti da farci chiedere se si tratti di realtà o finzione, di verità o bugia.


artworks

Figli del cielo e del mare

Konstantin Lakstigal

oil on canvas

120x70cm

Il mondo del sogno

Konstantin Lakstigal

oil on canvas

120x70cm

Il signore del mare

Marco Sperini

acrylic on canvas

30x30cm

200

Con te e senza di te

Marco Sperini

acrylic on canvas

60x80cm

Resurrezione

Marco Sperini

acrylic on canvas

30x30cm

200

La stagione del raccolto 1/10

Federico Catagnoli

cianotipo su carta 200g

60x130cm

2300

Relitti I

Federico Catagnoli

copper, copper sulphate

25x17x15cm

600

Relitti IV

Federico Catagnoli

copper, copper sulphate

13,5x21x14cm

600

Giardino

Martyna Pietrasik

oil on canvas

100x120cm

1200

3 a.m.

Francesca Brivio

oil on canvas

120x100cm

2520

Ëndërr

Klea Habibi

t.m. su lino

110x100cm 90x30cm

350

Peterpan

Saki

matite colorate su carta

45,5×60,6cm

3400

Come un sogno in un sogno

Ipsilonpi

m.t. on canvas

50x100cm

500

Visione a-b

Nicholas Zuliani

m.t. on paper

8,7×25,4cm 29,7×33,2cm

175

Untitled

Nicholas Zuliani

m.t. on paper

40,2×29,7com

175

Uovo alba

Elia Panori

Pennarello su plexiglass

122x50cm

800

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LIVIA OCCHIGROSSI .  LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE

in collaboration with

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Blooming Blood Post ufficiale

Blooming Blood

the exhibition

Flowing, dripping blood. Blood that takes the pain away with it, giving space to rebirth and blossoming, like the cycle of nature. Different stories of flows forced to remain silent, hidden and untold, now take their space to be able to express themselves without restraint, without secrets or fear of judgment.

artists

reportage

Blooming Blood is the union of two projects belonging to two different perspectives, united by feminine delicacy and a passion for analogic photographyLiving bodies that bleed in different contexts, are finally exposed and the flow is alive, natural and finally heard.
The exhibition, in collaboration with the Milano Photofestival, presents two penetrating visions on a dual topic concerning the menstrual cycle andself-harm.

To make these subjects elegant and at the same time intense, the two emerging photographers Alice Brizzi and Giulia Frumpworked together through analogic photography o give voice to testimonies,stories and depersonalized memories of their identities which until now could only remain in silence while now finally shout to the public the sensations they have experienced and continue to experience.

artworks

Alice Brizzi

Fil Rouge

analogic photography

Alice Brizzi

Fil Rouge

analogic photography

Alice Brizzi

Fil Rouge

analogic photography

Giulia Frump

CUTE

analogic photography

Giulia Frump

CUTE

fotografia digitale

Giulia Frump

CUTE

analogic photography

in collaboration with

a special thanks to

LORENZA PAGLIARI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

YAD 3 Post 1

YAH Art Days 3

Sono due giorni pregni di cultura
dove i protagonisti saranno gli artisti
giovani emergenti e tutti gli amanti dell’arte

ILLUSTRAMI 6

La prima giornata inaugura la sesta edizione di Illustrami, una mostra dedicata all’arte e alla poesia, dove artisti e scrittori si confronteranno su diverse tematiche lasciando che le loro idee si fondano in una performance tra pensieri e colori. L’esposizione e una sessione di poetry slam verranno ospitate nella galleria per l’arte emergente The YAH Factory in via Bramante 13 a Milano.

artists

Ilaria Amodio . Liubov Bochkova . Alice Brizzi . Lucrezia Cardillo . Chiara Cattaneo . Martina Cinotti . Marco Dotti . Maria Teresa Fidanzia . Giulia Frump . Mattia Gravili . Elio Guazzo . Lilium . Alessandro Maccari . Giona Messina . Francesca Pozzo . Sara Rossi . Margherita Roveri . Sara Ruggieri . Alessandro Salemi . Matteo Sanzi . Sara Urbano . Irene Vesentini

WINNERS

MATTIA GRAVILI . MATTEO SANZI

LEAFY

Per la seconda giornata verrà inaugurata Leafy, organizzata nel bellissimo parco Ticinello di Milano gestito dall’Associazione Parco Ticinello, dove i protagonisti saranno gli artisti e i musicisti giovani ed emergenti. L’evento desidera aprire un dialogo tra due realtà che si relazionano attraverso la performance live, un coraggioso salto nel vuoto per creativi pronti a mettersi in mostra.

artists

Lucrezia Cardillo . CLAUDIA CLERICI . Federico Catagnoli . Klea Habibi . Konstantin Lakstigal . Lorenzo Mazzotta . Niccolò Misrachi . Ylenia Pigozzo . Luca Valente . Nicholas Zuliani 

WINNERs

lucrezia cardillo . federico catagnoli . CLAUDIA CLERICI . nicholas zuliani

BAND

BANDALAU . ROBERTFAUSTO SCOOTERBOYS . FLORACLE

Awesome Playlist Vol 3

3 Videos

in collaboration with

a special thanks to

ROSALINDA FALAPPI . BRANDO MANIGLIO . LORENZA PAGLIARI . LUCA TEMOLO DALL’IGNA . ANNA PENNATI . VITTORIA BASILE . GIULIA GUALAZZI . LORENZO GHIRINGHELLI 

young art hunters association ets

via bramante 13 20154 milan

97890630151

Horizon: Irene Vesentini

IRENE VESENTINI

Still (not) afraid of the dark III

Fotografia analogica

su carta fine art 1/5

Still (not) afraid of the dark II

Fotografia analogica

su carta fine art 1/5

Still (not) afraid of the dark I

Fotografia analogica

su carta fine art 1/5

Still (not) afraid of the dark IV

Fotografia analogica

su carta fine art 1/5

YOUNG ART HUNTERS with TEN TOWER GALLERY  LUGANO      

14.06 – 23.07 2023          

Horizon: Egonauta

EGONAUTA

Trascendence IV

Digital photography

su forex

Trascendence III

Digital photography

su forex

Trascendence II

Digital photography

su forex

Trascendence I

Digital photography

su forex

YOUNG ART HUNTERS with TEN TOWER GALLERY  LUGANO      

14.06 – 23.07 2023          

Horizon: Niccolò Misrachi

NICCOLÒ MISRACHI

Adesso I

Digital photography

su carta fotografica

Adesso IV

Digital photography

su carta fotografica

Adesso V

Digital photography

su carta fotografica

Adesso VII

Digital photography

su carta fotografica

Adesso VI

Digital photography

su carta fotografica

Adesso II

Digital photography

su carta fotografica

Adesso III

Digital photography

su carta fotografica

YOUNG ART HUNTERS with TEN TOWER GALLERY  LUGANO      

14.06 – 23.07 2023          

Horizon: Mattia Gravili

MATTIA GRAVILI

U.F.O.

Fotografia analogica

su carta fine art

The cage

Fotografia analogica

su carta fine art

Pilgrims

Fotografia analogica

su carta fine art

The bench

Fotografia analogica

su carta fine art

The swan

Digital photography

su carta fine art

Athens II

Digital photography

su carta fine art

Death Valley

Fotografia analogica

su carta fine art

Athens III

Fotografia analogica

su carta fine art

Plants and steel

Fotografia analogica

su carta fine art

Athens I

Fotografia analogica

su carta fine art

YOUNG ART HUNTERS with TEN TOWER GALLERY  LUGANO      

14.06 – 23.07 2023          

Horizon: Riccardo Bandiera

RICCARDO BANDIERA

Hiraeth IV

Digital photography

su carta fine art 1/9

Hiraeth III

Digital photography

su carta fine art 1/9

Hiraeth II

Digital photography

su carta fine art 1/9

Hiraeth I

Digital photography

su carta fine art 1/9

YOUNG ART HUNTERS with TEN TOWER GALLERY  LUGANO      

14.06 – 23.07 2023          

Horizon: Giulia Frump

GIULIA FRUMP

Nido III

Fotografia analogica

su carta fotografica

Nido IV

Fotografia analogica

su carta fotografica

Nido VII

Fotografia analogica

su carta fotografica

Nido VI

Fotografia analogica

su carta fotografica

Nido I

Fotografia analogica

su carta fotografica

Nido V

Digital photography

su carta fotografica

Nido II

Fotografia analogica

su carta fotografica

YOUNG ART HUNTERS with TEN TOWER GALLERY  LUGANO      

14.06 – 23.07 2023          

SOLSTETIC POST

Solstetit

Il sole si ferma. Quanto è impensabile al giorno d’oggi che il sole si possa fermare e noi no? Eppure c’è, quel giorno all’anno, dove il sole si blocca, creando un istante che sembra durare un’eternità, fondendoci con essa. Young Art Hunters attraverso le opere di quattro artisti internazionali vuole fermarsi col sole, omaggiando la stagione estiva con i suoi colori più vividi macchiati da una nostalgia quasi esoterica che ci cattura ed eleva ad un livello sempre più alto. Vogliamo ammirarlo, celebrarlo e insieme festeggiare quel momento, sentendo il lungo battito del cuore del mondo finché il cielo si tinge di rosa, rosso e d’oro e la stella comincia il ritorno verso l’inverno.
Artists on display
Luigi Francischello – Paolo Gila – Margot Mari – The Passenger

ARTWORKS

Luigi Francischello

The Passenger

Margot Mari

Paolo Gila

Paolo Gila

ENG

Young Art Hunters Association ets dal 2021

tutti i diritti riservati

report

report